| 
						
						
							
							  | 
						
						
							|   | 
						
						
						  
							
								
									| Sito ufficiale dell'Associazione Campiglia, per informazioni contattare: info@associazionecampiglia.it - 0187/758514.
									   L’Associazione  Campiglia, costituita alla fine del 1999,  attualmente è composta da circa 300 associati, costituiti sia  da residenti che dai molti che hanno  interesse a contribuire alla protezione ed al mantenimento di questo  territorio. L’Associazione ha ripreso un’antica vocazione del paese che sempre  nel passato ha riunito i propri abitanti in iniziative comuni. 
                                        Il territorio di Campiglia è una zona  di confine. Confine del Parco Nazionale delle Cinque Terre e di quello  Regionale di Portovenere, confine del Comune di La Spezia e come tutti i  territori di confine sino a poco tempo fa dimenticato da istituzioni locali e  regionali e dagli stessi suoi abitanti. Ma da questo aspetto negativo come  diretta conseguenza ne è derivata  l’integrità unica nella zona del suo territorio, di contro come tutti i  territori di confine facile oggetto di incursioni “predatorie”.  
                                        Il difficile ruolo dell'Associazione Campiglia deve essere quello di operare affinché i  necessari interventi volti a mantenere l'indispensabile presenza attiva degli  uomini su questo territorio siano scelti in modo che non vadano a danneggiarne  o intaccarne i caratteri che lo contraddistinguono, mantenendo o reintegrando il difficile equilibrio tra attività  dell’uomo e natura, qui particolarmente delicato. L'Associazione  Campiglia ritene che sia essenziale e prioritario  mantenere l’identità del territorio,  identità che, storia e tradizioni insegnano, passa attraverso un recupero agricolo del territorio, sia pur parziale,  finalizzato a colture di nicchia. Questa è l’unica via per salvare muretti a secco,  sentieri e in generale quel paesaggio unico creato in secoli di duro lavoro. Siamo invece scettici su tutte quelle iniziative  prettamente turistico-commerciali finalizzate al solo sfruttamento del territorio.  								   | 
							   
							 							 | 
					  	
						
							|  							 | 
						
						
						  
                        |  
                          Progetti gi? realizzati: 							 | 
					  	
						
							|  							 | 
						
						
						  | 
							Progetti in fase di realizzazione:
                           							 | 
				  	  
						
							|  							 | 
						
						
							|  							 | 
						
						
							| 
							L'Associazione Campiglia si augura che il Comune di La Spezia ed il Parco 
							Nazionale delle Cinque Terre, di cui il 
							territorio di TRAMONTI di CAMPIGLIA costituisce 
							parte non trascurabile, sostengano in modo continuativo le iniziative di volta in volta intraprese. | 
					  
						
						  |   | 
					  
						
						  |   | 
					  
						
							| 
							 Lo Spaccio | 
						
						
						 | 
							L'apertura dello  "Spaccio", ovvero di una rivendita di generi alimentari sulla piazza di fronte alla chiesa di Campiglia è stata una delle iniziative forse meno  appariscenti messe in atto dalla Associazione Campiglia, ma certamente la più  apprezzata nell’immediato dagli abitanti e dai frequentatori di questa  località. Oltre agli alimentari ed ai generi di prima necessità, torte di verdura, panini, gelati,  bibite fresche, nello spaccio si vendono anche i prodotti del posto: zafferano in pistilli,  sale marino, marmellata di fichi d’India. E' inoltre possibile  acquistare i prodotti tipici del Parco Nazionale delle Cinque Terre.  
						   
						   | 
					  
						
						 L'Associazione Campiglia  tramite  l'acquisto direttamente dai produttori di varie regioni italiane, la  distribuzione ai propri Associati di prodotti alimentari di prima qualità. I prodotti verranno distribuiti agli associati nell'apposito spaccio nella  piazzetta del Paese di Campiglia a prezzi estremamente vantaggiosi.  | 
					  
						
							|  							 | 
						
						
						
                       
                        |   | 
					  
						
							
							
								
									| 
									 
									   | 
									
									   
                                  Associazione Campiglia 
                                  Tel. 0187 - 758514 
                                  Fax 0187 - 520228 
                                  email: info@associazionecampiglia.it  | 
							   
							 							 | 
						
						
							|  							 |