L'Associazione Campiglia,  il Panathlon Club Spezia e la Prima Circoscrizione organizzano, con il patrocinio del Comune della Spezia, domenica 5 aprile (ore 9.30 - piazzetta di Campiglia), un'escursione ad anello tra i paesi  di Campiglia e Coregna. Il percorso si sviluppa sul versante interno del golfo  ed offre interessanti aspetti storici e naturalistici che saranno illustrati  durante la visita guidata. L'iniziativa si inserisce  in un programma di interventi che hanno la finalità di mantenere fruibile la  complessa rete dei sentieri di Tramonti di Campiglia 
						    Si parte dalla piazzetta di  Campiglia e si imbocca il sentiero numero 11 per l’Acquasanta. Si segue dopo  poco quello che un tempo costituiva il principale collegamento tra il paese di  Campiglia, Coregna e la città della Spezia, e che dopo  anni di abbandonato  è stato nel 2005 riaperto grazie  all’intervento dell’Associazione Campiglia. 
						      Il sentiero attraversa una  fitta lecceta dove sono presenti i resti di un’antica fornace. Si incontrano  quindi i segni dell’antica via di lizza che testimonia l’importanza che un  tempo rivestivano le attività estrattive. Nella zona, così come sul monte  Castellana e nell’isola Palmaria, sono presenti diverse cave di portoro ormai abbandonate. Il sentiero giunge quindi al paese di  Coregna, da dove godendo del bel panorama sul golfo della Spezia sarà offerto  un veloce rinfresco. Si risale quindi in direzione del crinale (prima di  raggiungere la vetta sarà effettuata una breve deviazione per vedere i resti di  un aereo turistico precipitato alla fine degli anni settanta)  fino a raggiungere a quota 500 m. Punta Coregna.  Da qui si prosegue attraversando un antico castagneto fino a raggiungere il  sentiero 4a / (Alta via del Golfo) che si segue verso ponente in direzione di Biassa.  A metà percorso, grazie ad un tracciato di raccordo, si raggiunge il sentiero  di crinale 1 CAl per far ritorno al paese di Campiglia. 
					         
						    Il ritrovo è per le 9.30  nella piazzetta del paese di Campiglia. A ritorno  sarà  offerto agli escursionisti un rinfresco a base di prodotti locali. 
					         
						    Tempo percorrenza: 3 ore  
  Difficoltà: Escursionistico 
                            Dislivello: 300 metri circa 
                            Nota: si raccomanda ai partecipanti l’utilizzo di calzature   adeguate ed un discreto allenamento alla camminata. 
						    Per  ulteriori   informazioni: 
						      cell: 335-6961145 (Nicola Bracco) 
					        info@associazionecampiglia.it 
						    Di seguito i   link  con immagini e video dell'escursione 
						      >>Immagini 
                              >>Video  
					        <<<Indietro  |